Vai al contenuto
20 May 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Primo piano

– di Vittorio Da Rold

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

archivi

  • 5 Febbraio 2014
  • extciubog
Partecipa alla discussione

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato

  • Annulla
  • Disclaimer
  Post Precedente
Post Successivo 
Post Recenti
    • 8 Agosto 2021, 7:29

    Iraq, sale l'export di petrolio ma cala il Pil pro capite del 2020 a 4.660 dollari

    • 31 Luglio 2021, 2:30

    Olimpiadi: accuse di 'terrorismo', l'oro dell'Iran diventa querelle diplomatica

    • 28 Luglio 2021, 10:05

    "L'anima italiana" di UniCredit e il cambio di rotta sulle opere d'arte

Segui anche su
  • Twitter
    @vittoriodarold

  • RSS
    Segui

Ultimi tweet

@vittoriodarold

Vittorio Da Rold@vittoriodarold·
11ore fa

The euro is nearing parity with the dollar: what it could mean for imported inflation for EU? Not a good news for CPI

Reply on Twitter 1527394031931731971Retweet on Twitter 15273940319317319712Like on Twitter 15273940319317319714
Vittorio Da Rold@vittoriodarold·
18 Mag

Le Monde lancia l'allarme sulle bagettes sovvenzionate introvabili in Tunisia. "Lorsque les baguettes de pain subventionné ont commencé à manquer dans les boulangeries, juste avant le ramadan, la situation sociale s’est brusquement tendue en Tunisie"

Reply on Twitter 1526984893783330821Retweet on Twitter 15269848937833308211Like on Twitter 1526984893783330821
Vittorio Da Rold@vittoriodarold·
18 Mag

Al World economic forum di Davos arretra la globalizzazione https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/world-economic-forum-davos-globalizzazione-russia-esclusa-egz58chy

Reply on Twitter 1526958790322667522Retweet on Twitter 15269587903226675221Like on Twitter 1526958790322667522

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.