Ai turchi non piace proprio fare ritorno ai tempi del "Feroce" Saladino e dell'impero ottomano. Mentre i cannoni tuonano sul confine fra Turchia e Siria, l'hashtag #savassahayir (#noallaguerra) è rapidamente diventato il trending issue numero 1 (il tema più gettonato) su Twitter in turco, rileva il quotidiano laico e secolarista Hurriyet online. Una ulteriore conferma dell'opposizione della maggioranza della popolazione del paese, registrata da diversi sondaggi recenti, a ogni ipotesi di coinvolgimento militare della Turchia nella crisi siriana. I turchi hanno quadruplicato il pil pro capite in un decennio a guida Akp, il partito islamico moderato di Recep Tayyip Erdogan, passando da 2.500 dollari a 10mila dollari e non vogliono certo mettere in discussione questo primato economico che ha portato il paese della Mezzaluna a diventare la 17° potenza economica al mondo.
Indica un intervallo di date:
-
Se il Wef di Davos sembra più il social forum di Porto Alegre che il summit delle élite globali https://t.co/ZPvP9uRHXf via @bi_italia
-
Il "Cristiano Ronaldo" dell'M&A: chi è Andrea Orcel, il nuovo Ceo di UniCredit https://t.co/FmrvL6DKcZ via @bi_italia
-
Primo piano di Vittorio Da Rold. Tra le due sponde dell’Atlantico riparte il dialogo https://t.co/PAVgAGuaFb