Mentre si avvicina il momento della verità con le elezioni europee per verificare quanti siano gli europei disillusi verso l’Unione europea e la moneta unica entra in campo anche l’Fmi a sostegno dell’euro. Dopo aver superato la crisi più acuta della crisi dei debiti sovrani nell’eurozona al Fondo monetario internazionale, che ha partecipato ai salvataggi dei paesi in difficoltà attraverso la famosa troika, “non risultano esserci” piani sulla possibilità di una fuoriuscita dall’euro della Grecia o di qualunque altro paese dell’Unione valutaria. “Non mi risultano attualmente”, ha detto il direttore delle relazioni esterne Gerry Rice durante la conuseta conferenza stampa a Washinton. Rice dopo aver escluso piani di Grexit non ha voluto commentare le domande fatte dai giornalisti presenti se piani simili siano mai stati approntati in passato, in particolare nel 2012 come ipotizzato da alcune speculazioni di stampa.
Indica un intervallo di date:
-
Se il Wef di Davos sembra più il social forum di Porto Alegre che il summit delle élite globali https://t.co/ZPvP9uRHXf via @bi_italia
-
Il "Cristiano Ronaldo" dell'M&A: chi è Andrea Orcel, il nuovo Ceo di UniCredit https://t.co/FmrvL6DKcZ via @bi_italia
-
Primo piano di Vittorio Da Rold. Tra le due sponde dell’Atlantico riparte il dialogo https://t.co/PAVgAGuaFb