Ankara ha reagito con durezza all’uscita della speaker della Camera, la democratica Nancy Pelosi che ha incluso nel corso di una polemica con Trump la Turchia nei paesi non democratici. In verità “L’ascesa di Nancy Pelosi a speaker della Camera” dei rappresentanti Usa “è ciò che è davvero preoccupante per la democrazia americana, vista la sua spudorata ignoranza. Imparerai a rispettare la volontà del popolo turco”. Lo ha scritto su Twitter il ministro degli Esteri di Ankara, Mevlut Cavusoglu, reagendo così ad alcune dichiarazioni di Pelosi contro il presidente Usa Donald Trump, in cui venivano citati anche la Turchia e il suo presidente Recep Tayyip Erdogan con connotati negativi. “Sappiamo chi (Trump) ammira Putin, Kim Jong-un, Erdogan in Turchia. Ma gli ricordo: non sei in Corea del Nord, non sei in Turchia, non sei in Russia” ma “sei negli Stati Uniti d’America, che sono una democrazia”, ha detto ieri Pelosi, dopo che Trump aveva dichiarato di non poter garantire una transizione pacifica del potere in caso di sua sconfitta alle presidenziali del 3 novembre. In realtà la ruggine tra la Pelosi e il governo turco risale alla questione del genocidio degli Armeni avvenuto durante il periodo Ottomano che ha visto la speaker della Camera Usa prendere posizioni contrarie a quanto affermato da Ankara.
Indica un intervallo di date:
Segui anche su
Commenti Recenti
I Nostri Blog
Venerdì Fitch Ratings ha aggiornato il rating a lungo termine della #Grecia a "BB+". Il rating precedente era "BB". L'Outlook è ora Stabile.
After ECB member Knot said ECB is set to raise interest rates by 50bps at upcoming meetings euro jumps >$1.09. Will the Italian government complain once more?
Le due notizie economiche del giorno sono: la trattiva tra #Brasile e #Argentina per una moneta unica (come riporta #Ft) e il taglio di circa la metà della spesa per consulenze di #Unicredit per una riduzione di almeno 75 milioni come scrive sempre #Ft di lunedì 23 gennaio
Le regole della Community
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Finalità del trattamento dei dati personali
I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.